Spettacolo di strada con maschere e figure
Due clown, ormai senza lavoro e privi di risorse, decidono di reinventare il loro mestiere per arrivare alla fine del mese. Invece di rappresentare le loro solite routine circensi, decidono di mettere in scena una tragedia...anzi....la più famosa delle tragedie: Romeo e Giulietta.
Lo spettacolo, caratterizzato da una forte meta-teatralità, è ambientato nel desertico "Sertão nordestino" del Brasile e instaura un legame tra la tipica forma di narrazione di storie di quest'ultima regione (il cordel), il linguaggio del clown e il mondo dei burattini.
Una delle più antiche opere teatrali viene a costituire un mezzo per parlare della attuale situazione sociale dei giovani di oggi.