SORVEGLIARE E PUNIRE: UN SOLDATO BACIAVA LA BOCCA DI FOUCAULT SUGLI SCALINI DELLA SCUOLA
Spettacolo di figure e immagini ispirato all'Opera "Sorvegliare e Punire " di Michael Foucault
Lo spettacolo tratta il tema dell'evoluzione dei concetti di Sorveglianza e Punizione all'interno della società contemporanea. Figure animate inspirate ai quadri di Goya e Bosch, scenografie ammuffite in costante mutazione e presenze buffonesche che interpretano con ironia grottesca la poetica del testo filosofico "Sorvegliare e Punire", sono gli elementi che permeano la rappresentazione. Al pubblico è data la libertà di ricreare il significato di ciò che vede e sente a partire dalla proposta di scene astratte, immagini sottili e momenti provocatori relativi ai concetti di follia e della non-risolta nozione di "normale". Lo spettacolo desidera sottolineare come la società contemporanea sia sottoposta a un costante processo di controllo e vigilanza che arriva fino a manipolare i desideri e gli impulsi naturali dell'individuo contemporaneo.